Liquore al miele

25,00 €

Nata dalla passione per l’apicoltura e l’intenzione di proporre prodotti nuovi preparati manualmente e con impegno nel mio laboratorio/opificio.

Il liquore al miele è un distillato che, vuoi per la sua bevibilità, vuoi per il suo sapore dolce e il lieve profumo di miele che lo contraddistingue è una bevanda che si presta ad essere servita sia come aperitivo che come digestivo a fine pasto.

Ottima per essere regalata, gustata insieme al caffè oppure semplicemente sorseggiata come dopo-pasto.

Dal 2020 ho allestito un opificio di trasformazione a freddo nel comune di Pigna e ho iniziato a preparare il liquore aromatizzato con miele millefiori della mieleria Numero 1 e cera d’opercolo.

Il liquore è ottenuta grazie ad un'infusione a freddo di miele millefiori per circa 15 giorni in grappa giovane così da preservarne le caratteristiche organolettiche e energetiche  del miele millefiori.

Nel tino, con agitazione manuale ogni due giorni, il miele si scioglie e si unisce alla grappa conferendo un profumo e un sapore finale caratteristico, il gusto finemente dolce è dovuto esclusivamente alle caratteristiche del miele utilizzato.

Persistente, giustamente alcolico, leggermente dolce; grandissima armonia tra l'ottimo distillato ed il miele millefiori ha una gradazione alcolica di 38% Vol. e il prodotto propone sentori delicati e caratteristici di miele con un retrogusto corposo dato dalla presenza della grappa,

Nel 2022 il millefiori prodotto e utilizzato per aromatizzare la grappa ha vinto due esagoni d’oro al concorso mieli di Liguria.

 

FORMATO: bottiglie da 0,5 litri.

Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore e dal sole diretto.

INGREDIENTI:

Grappa del castello prodotta dalla distilleria Dilmor;  miele millefiori; cera d’opercolo.

*Gli allergeni sono segnati in rosso sull’etichetta.